Il tuo partner per l’autonomia

Un’occasione per conoscere, diventare autonomi e conquistare la propria libertà.

La nostra missione è promuovere l’autonomia delle persone cieche e ipovedenti

Seminari su istruzione, lavoro e autonomia.

Salone espositivo di tecnologie assistive e presentazione dei servizi.

Seminari tecnici sull’utilizzo delle tecnologie assistive.

Progetto e organizzazione a cura della Fondazione Lucia Guderzo

Col patrocinio della Direzione Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti

Media Partner: Settimanale Vita


Nuove tecnologie e nuovi orizzonti professionali per i ciechi

Da Treviso a Roma, un percorso di 40 anni sulla strada dell’emancipazione per le persone cieche e ipovedenti.


Seminari

Giovedì 13 febbraio, Sala Bianca

Ore 14.30 – Registrazione partecipanti

Ore 15.00 Inizio Seminario

La scuola tra presente e futuro

Coordina Avv. Antonella Cappabianca – Componente Cda Fondazione Lucia Guderzo

TitoloRelatore
“La scuola per ciechi in Giappone tra tradizione e innovazione”Michiko Tobata, membro consiglio nazionale per il benessere dei ciechi in Giappone
“L’attualità della pedagogia di Augusto Romagnoli”Prof.ssa Angela Lucinio, Istituto A. Romagnoli
“Le tecnologie assistive a scuola nell’esperienza dell’Istituto dei ciechi di Milano”Federico Scarparo, Tifloinformatico
“L’impiego dei video-ingranditori elettronici per facilitare gli studenti ipovedenti in Belgio”Bart Peremans, Tecnologo Koba Vision
“Le griglie di osservazione ICF-CY di AbilNova per promuovere l’inclusione scolastica e sociale”D.ssa Roberta Zumiani, Coordinatrice Scuola AbilNova Trento

Ore 17.30 – Dibattito e conclusioni


Sala Rachele

TitoloRelatore
Ore 15.30“Dot Pad: Educazione e Comprensione della Grafica per Non Vedenti nell’Era Digitale”Vision Dept
Ore 16.30“La Mountbatten Tutor, mediatore Braille per una scolarizzazione facile degli alunni ciechi”Tiflosystem
Ore 17.00“Toccare le immagini: MDA e Tiger Software”Tiflosystem

Venerdì 14 febbraio, Sala Bianca

Ore 09.30 – Registrazione partecipanti

Ore 10.00 – Inizio Seminario

“L’autonomia possibile per la qualità della vita”

Coordina Irene Matassoni – Coordinatrice comunicazione e progetti Cooperativa Abilnova

TitoloRelatore
“Glidance, un progetto rivoluzionario per muoversi”Amos Miller, fondatore Glidance
“Leti Smart, la proposta italiana per muoversi”Marino Attini, componente direzione nazionale UICI
“Come vivono l’autonomia le persone cieche in Serbia”Goran Pecanac
“L’autonomia come sfida per la libertà”Bortolin Corrado, formatore
“Perché non ho paura”Claudio Signorini, tiflologo
“Il gusto di superare i limiti”Paolo Camanni, studente

Ore 12.00 – Dibattito e conclusioni


Sala Rachele

TitoloRelatore
Ore 10.30“Intelligenza artificiale al servizio dei non vedenti, i casi di integrazione in JAWS e OrCam”Vision Dept
Ore 11.30“Il mondo HIMS tra tradizione e la rivoluzione dell’intelligenza artificiale Braille eMotion e BrailleSense 6”Tiflosystem

Venerdì 14 febbraio, Sala Bianca

Ore 14.00- Registrazione partecipanti

Ore 14.30 Inizio Seminario

“Il lavoro che c’è, il lavoro che vorrei”

Coordina Sara De Carli – Giornalista settimanale “Vita”

TitoloRelatore
“La mia esperienza di imprenditore nel settore delle tecnologie assistive per ipovedenti”Johan Haagdorens, imprenditore e fondatore Koba Vision (Belgio)
“La mia scelta di insegnare”Massimo Morelli, professore di economia Università Bocconi di Milano
“Le attività occupazionali per le persone pluri disabili”Fabiana Gambini e Paola Balducci, tecnici delle Attività Occupazionali della Lega del Filo d’Oro
“A me piace fare la disk jokey”Monica Groppelli
“Il benessere del corpo e dello spirito”Paola Pocaterra, fisioterapista

Ore 17.30 – Dibattito e conclusioni


Sala Rachele

TitoloRelatore
Ore 15.30“L’innovazione tecnologica Koba per il piacere della lettura”Tiflosystem

Esposizione

Giovedì 13, dalle 14.30 alle 18.00

Venerdì 14, dalle 10.00 alle 17.00


Espositori

  • AbilNova Coop. Sociale
  • Biblioteca Italiana per i Ciechi “Regina Margherita” Onlus
  • Federazione Nazionale delle Istituzioni Pro Ciechi Onlus
  • Handy Systems Soc. Coop. Soc. Onlus
  • Lega del Filo d’Oro Ets
  • Puntidivista Soc. Coop. a r.l.
  • Soluzioni 104 S.r.l.
  • Tiflosystem S.r.l.
  • Vision Dept S.r.l.
  • Voice Systems S.r.l.

Contatti

“VEDIAMOCI” A ROMA13 e 14 Febbraio 2025

Best Western Premier Hotel Royal Santina

Via Marsala 22 – Roma (RM), Italia

Vicino alla stazione Roma-Termini

e-mail: segreteria@fondazioneluciaguderzo.it