Con VediAMOci non esistono più le distanze

Nessuna mascherina ci può impedire il dono di un sorriso
Incontrarsi in qualunque momento in modo sicuro è facile: visita un tuo
caro e vai a trovarlo digitalmente
La pandemia Covid-19 ha causato solitudine e azzerato le relazioni con i propri famigliari a tanti anziani, nonni, genitori all’interno delle case di riposo o strutture assistenziali.
Tutelare questo patrimonio di affetti è un nostro dovere e lo è per la società.
Per questo motivo abbiamo pensato e sviluppato VediAMOci.
Il modo più sicuro per prevenire la diffusione dei virus è evitare il contatto con le persone potenzialmente affette.
Tuttavia, non possiamo azzerare le nostre relazioni fondamentali per la nostra esistenza.

Cos’è VediAMOci?

La persona ospite può finalmente ricevere visite in ogni momento, usando un semplice monitor.
Come?
Con il software, app, infrastruttura VediAMOci
La nostra Mission
La nostra Mission: trovare soluzioni che possano azzerare le barriere imposte e legate da un particolare momento, sia questo pandemico, di impossibilità alla mobilità, di lontananza, attraverso l’utilizzo dei migliori e moderni mezzi di engineering informatici.
Queste nostre soluzioni sono facili da usare per l’ospite e per il familiare, sicure per il trattamento dei dati e rispettose della privacy.
VediAMOci permette un ampio numero di visite contemporaneamente facilitando di conseguenza l’incontro anche quando per ragioni di tempo e distanza molte volte i famigliari non possono permettersi di avere.
VediAMOci ha inoltre, a scelta delle strutture, ulteriori importanti ed utili funzioni d’uso quali, il controllo remoto dell’ospite in camera e l’eventuale partecipazione dei famigliari al consulto medico.
Come funziona Vediamoci?



VediAMOci si basa su una applicazione software dedicata e scritta appositamente per le funzionalità indicate in premessa.
Si tratta di installare nella struttura uno o più punti conference, allestiti come corner dedicati magari richiamando sulle pareti, immagini familiari (es. piazza del duomo), dove l’ospite entra in comunicazione con i propri famigliari, vedendoli a dimensioni reali. La stessa possibilità potrebbe essere data anche in punti all’esterno, ad esempio in giardino, creando le bench conference, con le stesse funzioni.
L’infrastruttura prevede inoltre per gli ospiti allettati, l’installazione di dispositivi audio/video all’interno delle camere per assicurare la stessa funzionalità e opportunità.
Questa installazione con gli opportuni accorgimenti privacy per gli operatori, permette la sorveglianza dell’ospite dalla control room della struttura.
Cosa serve per attivare VediAMOci?
Edge server
Fisicamente installato nella struttura ospite o in una struttura centralizzata, ma comunque controllata e gestita dalla casa di riposo.
Cloud Server
SeServer residente in farm dedicate ad ospitare server comuni, le quali garantiscono il rispetto di tute le disposizioni normative in termini di privacy e cybersecurity.
Dispostivi Audio Video
(Monitor, Tablet/Panel PC/Smartphone)
Allo scopo di raggiungere in modo diretto gli ospiti della casa di riposo potranno essere installati uno o più dispositivi fissi o mobili per l’accesso alle videoconferenze / monitoraggio degli ospiti.
Dispositivi di Rete
Rete cablata e/o Wi-Fi Repeater per l’accesso ai server e ai dispositivi fissi/mobili.
Router per l’accesso ai servizi internet appoggiandosi ad un ISP.
Le quantità sono conseguenti al progetto specifico di una struttura.
Su che dispositivi funziona VediAMOci?
VediAMOci può essere
installato e usato
- su diverse possibili postazioni:
- Mobile
- Fissa bordo letto
- Fissa in sala comune
- Fissa esterna

Vediamoci serve anche per…
Visite dei familiari, gestite attraverso un sistema di appuntamenti tramite App privato
Scheda ospite con le informazioni rilevanti

Il sorriso negli occhi delle persone che ami




Contatti

Vediamoci è un progetto
Pam Mobility s.r.l.
Via Verdi 39
42043 Gattatico
Reggio Emilia ITALY
Tel. 0522 473859
P.iva: 02429390350
E-mail: commerciale@vediamoci.eu – info@vediamoci.eu